- PARTE DA VENEZIA PROGETTO CHE CONIUGA WELFARE, ARTE E CULTURAPubblicato il 22-11-2024
- INPS, politiche attive fondamentali per il mercato del lavoro. A Milano, in Bocconi, presentazione del Rapporto annuale con il presidente Fava e il Direttore generale VittimbergaPubblicato il 22-11-2024
- Il progetto Easy Inps premiato a SMAU 2024Pubblicato il 22-11-2024
- L’INPS vince il premio Smart Working Award 2024Pubblicato il 22-11-2024
- Rendiconto sociale 2023 del CIV: INPS una risorsa fondamentale per garantire la coesione sociale del PaesePubblicato il 22-11-2024
- INPS, IN CAMPANIA AUMENTO DEGLI ASSICURATIPubblicato il 22-11-2024
- INPS: pubblicato il nuovo Rapporto sulle pensioni pagate all’esteroPubblicato il 22-11-2024
- FAVA: LA FORMAZIONE PROFESSIONALE TORNI AL CENTRO DELLE POLITICHE ATTIVEPubblicato il 22-11-2024
- INPS, nel 2023 crescono le prestazioni del sistema pensionistico italiano con circa 23 milioni di trattamenti, che interessano a 16,2 milioni di beneficiari, per un ammontare complessivo annuo di 347 miliardi di euroPubblicato il 22-11-2024
- Cassa Integrazione Guadagni: 44,9 milioni di ore autorizzate a settembre 2024. Disoccupazione: 935 mila i beneficiari di NASpI a maggio 2024Pubblicato il 22-11-2024
- INPS, NEL 2023 1,6 MILIONI DI PARASUBORDINATI. CRESCONO COLLABORATORI E PROFESSIONISTIPubblicato il 22-11-2024
- Online il Bando di Concorso pubblico per il reclutamento di 1069 mediciPubblicato il 22-11-2024
- PREVIDENZA, FAVA: INPS PUNTO DI RIFERIMENTO IN UEPubblicato il 22-11-2024
- Previdenza, Fava (Inps): per sistema sostenibile agire su entrate. L’audizione del presidente dell’Istituto in commissione Enti Gestori previdenza e assistenza socialePubblicato il 22-11-2024
- Circolare numero 97 del 15-11-2024Pubblicato il 16-11-2024